Visitare la Val d’Orcia in auto è come sfogliare un libro di fotografie perfette, pagina dopo pagina. Ogni curva regala un panorama da cartolina, ogni borgo è un salto nella storia, e ogni strada invita a rallentare.
Come viaggiatore che ama profondamente questa terra, posso dirti che percorrere la Val d’Orcia in macchina, con calma e curiosità, è una delle esperienze più appaganti che si possano fare in Toscana.
Qui ti porto in un viaggio ideale tra 5 tappe imperdibili, ideali per un itinerario giornaliero o un weekend slow.
-
San Quirico d’Orcia: eleganza e armonia medievale
-
Bagno Vignoni: la piazza che è una piscina
-
Pienza: la città ideale
-
Monticchiello: il borgo teatro
-
Castiglione d’Orcia e la Rocca di Tentennano
Perché visitare la Val d’Orcia in auto?
- Hai massima libertà di fermarti dove e quando vuoi.
- Puoi cogliere dettagli altrimenti invisibili: un filare, una cappella isolata, un casale abbandonato.
- Puoi scegliere strade panoramiche meno trafficate, come quella tra Pienza e San Quirico o la SP88 per Monticchiello.
Alcune domande in più
-
Qual è il percorso ideale in auto per la Val d’Orcia?
Da San Quirico a Castiglione d’Orcia, passando per Bagno Vignoni, Pienza e Monticchiello. -
Quanti giorni servono per visitare la Val d’Orcia in auto?
Almeno 2 giorni per viverla con calma. 3-4 se vuoi aggiungere terme, degustazioni o escursioni. -
Quali borghi sono imperdibili?
San Quirico, Pienza, Bagno Vignoni, Monticchiello, Castiglione d’Orcia.